ESERCIZI DI RINFORZO ISOMETRICO SPALLA

(senza movimento articolare)

36

Tonificazione spalla

Posizione di partenza

In piedi con il braccio interessato disteso lungo il corpo, appoggiato alla coscia.

 

Esercizio

Spingere contro la coscia. Iniziare con una pressione dolce, poi gradualmente aumentarla ed infine ritornare ad una pressione leggera.

  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

37

Rinforzo deltoide laterale

Posizione di partenza

In piedi con il braccio interessato appoggiato al muro. La mano è a pugno.

 

Esercizio

Spingere contro il muro con la mano a pugno. Non appoggiarsi con il corpo; iniziare con una pressione dolce, poi gradualmente aumentarla ed infine ritornare ad una pressione leggera.

  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

38

Rinforzo deltoide anteriore

Posizione di partenza

In piedi di fronte al muro, con la mano del braccio interessato chiusa a pugno, appoggiata contro il muro.

 

Esercizio

Spingere contro il muro con la mano a pugno. Non appoggiarsi con il corpo; iniziare con una pressione dolce, poi gradualmente aumentarla ed infine ritornare ad una pressione leggera.

  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

39

Rinforzo deltoide posteriore

Posizione di partenza

In piedi con il muro alle spalle, la mano del braccio interessato chiusa a pugno ed il braccio appoggiato contro il muro.

 

Esercizio

Spingere contro il muro con la mano a pugno. Non appoggiarsi con il corpo; iniziare con una pressione dolce, poi gradualmente aumentarla ed infine ritornare ad una leggera pressione.

  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

40

Rinforzo deltoide posteriore braccia flesse

Posizione di partenza

In piedi ad una decina di centimetri dal muro con il muro alle spalle, braccia flesse e con i gomiti all'altezza delle spalle appoggiati contro il muro.

 

Esercizio

Spingere contro il muro con entrambi i gomiti cercando di avvicinare le scapole. Non appoggiarsi con il corpo; iniziare con una pressione dolce, poi gradualmente aumentarla ed infine ritornare ad una leggera pressione.

  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

41

Rinforzo intrarotatori

Posizione di partenza

In piedi contro il telaio di una porta. Appoggiare l’avambraccio del lato deficitario con il gomito piegato ad angolo di 90°.

 

Esercizio

Spingere con il PALMO della mano contro il muro.

  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

42

Rinforzo extrarotatori

Posizione di partenza

In piedi contro il muro. Appoggiare l’avambraccio del lato operato ad una parete con il gomito piegato ad angolo di 90°.


Esercizio

Spingere con il DORSO della mano contro il muro.


  • Mantenere la posizione per 5 secondi poi rilassatevi
  • 10 ripetizioni
  • Eseguire due o tre volte al giorno.

43

Muscoli stabilizzatori

Posizione di partenza

Seduti con le braccia tese lungo i fianchi.

 

Esercizio

Spingere con le mani sullo sgabello. Mantenere la spinta 10 sec per 10 volte. 

44

Gran pettorale

Posizione di partenza

Seduti con le braccia piegate e mani appiattite in appoggio tra loro.

 

Esercizio

Spinta a chiudere e tenuta. Mantenere la posizione 10 sec per 10 volte.

45

Gran dorsale

Posizione di partenza

Seduti con le braccia tese indietro.

 

Esercizio

Spinta verso il basso e tenuta premuta contro lo sgabello. Mantenere la spinta 10 sec per 10 volte.

46

Gran pettorale e Gran dorsale

Materiale

Bastone

 

Posizione di partenza

Seduti. Gomiti flessi, impugnare un bastone verticalmente appoggiato al pavimento.

 

Esercizio

Spingere verso il basso. Mantenere la posizione 10 sec per 10 volte.

47

Protettore gleno-omerale sottoscapolare

Materiale

Cuscino

 

Posizione di partenza

In piedi. Gomito flesso a 90°, mano cuscino posto sull’addome.

 

Esercizio

Premere sul cuscinetto interposto, gomito in avanti. Mantenere la spinta 10 sec per 10 volte.

48

Sottoscapolare con palla

Materiale

Palla 

 

Posizione di partenza

In piedi. Schiena alla parete, mano dietro la schiena.

 

Esercizio

Spingere con la mano contro la palla con attenzione alla posizione neutra del gomito. Mantenere la posizione 10 sec per 10 volte. (Attenzione che la spinta deve essere solo con il braccio e non con il corpo)

49

Sottoscapolare prono

Posizione di partenza

Prono, mano dietro la schiena.

 

Esercizio

Distanziare la mano dalla schiena. Mantenere la posizione 10 sec per 10 volte. Lo stesso esercizio può essere eseguito con un peso da 0,5 Kg. (Attenzione che la spinta deve essere solo con il braccio e non con il corpo)

50

Pivot della scapola, dentato anteriore

Materiale

Palla

 

Posizione di partenza

In piedi fronte alla parete, braccio teso. Spinta contro la palla e la parete. Mantenere la spinta 10 sec per 10 volte. Stesso esercizio con spinta laterale. (Attenzione che la spinta deve essere solo con il braccio e non con il corpo)

51

Pivot della scapola, romboidei

Posizione di partenza

Decubito prono. Braccia sospese, gomito flesso a 90°, pollici verso l’alto.

 

Esercizio

Unire le scapole. Mantenere la posizione 10 sec per 10 volte.

52

Pivot della scapola, fasci inferiori trapezio e romboidei

Posizione di partenza

Decubito prono. Braccia distese lungo i fianchi.

 

Esercizio

Mantenere le braccia sospese 10 sec per 10 volte.

53

Pivot della scapola, fasci superiori e medi del trapezio

Posizione di partenza

Decubito prono, braccio abdotto all'altezza delle spalle, extraruotato (fasci medi del trapezio).

 

Variante

Decubito prono, braccio abdotto a Y sopra le spalle, extraruotato (fasci superiori del trapezio)

 

Esercizio

Elevare il braccio dal piano d’appoggio con pollici verso l'alto. Mantenere la spinta 10 sec per 10 volte per ogni variante