FISIOTERAPIA · 14 . marzo 2025

Prevenire le cadute negli anziani:

il ruolo dell’esercizio fisico

Le cadute negli anziani rappresentano un problema serio, spesso sottovalutato, che può compromettere gravemente l’autonomia e la qualità della vita. Tuttavia, la buona notizia è che la prevenzione è possibile!


Al Riability Point, proponiamo percorsi mirati per migliorare la stabilità, la forza e la flessibilità, riducendo così il rischio di cadute e aiutando gli anziani a muoversi con maggiore sicurezza.


Perché è importante prevenire le cadute?

Con l’età, il corpo cambia e alcuni fattori possono aumentare il rischio di perdita di equilibrio:


Riduzione della forza muscolare – I muscoli si indeboliscono, rendendo più difficile sostenere il corpo e reagire prontamente a eventuali sbilanciamenti.


Diminuzione della mobilità articolare – Una minore flessibilità può ostacolare movimenti fluidi e sicuri.


Alterazioni dell’equilibrio e della coordinazione – Cambiamenti nei sistemi neuromuscolari possono rendere più difficile mantenere la stabilità.


Presenza di patologie croniche – Malattie come l’osteoporosi, l’artrite o disturbi neurologici possono compromettere ulteriormente la capacità di movimento.


Le conseguenze di una caduta possono essere molto serie, con fratture (soprattutto al femore e al polso), traumi cranici e un progressivo timore di muoversi, che può portare alla sedentarietà e alla perdita di autonomia.


Come l’esercizio fisico aiuta a prevenire le cadute?

Ecco le tre aree principali su cui lavoriamo per garantire maggiore sicurezza nei movimenti:


1. Equilibrio: la base della stabilità


Allenare l’equilibrio è fondamentale per ridurre il rischio di cadute improvvise e migliorare il controllo del corpo nei movimenti quotidiani. Tra gli esercizi più efficaci che proponiamo:


Camminata su tappeti instabili per abituare il corpo a reagire alle superfici irregolari.

Mantenimento della posizione monopodalica, utile per rafforzare l’equilibrio statico e dinamico.

Esercizi con la tavoletta propriocettiva per migliorare la percezione del corpo nello spazio e la coordinazione.


2. Forza muscolare: un sostegno per il corpo


Una muscolatura tonica aiuta a sostenere il peso corporeo e a reagire con maggiore prontezza agli imprevisti. Il nostro percorso di potenziamento muscolare prevede:

Esercizi a corpo libero, come squat assistiti e sollevamenti sulle punte dei piedi per rafforzare le gambe.


Utilizzo di pesi leggeri e macchinari specifici, per aumentare la resistenza muscolare senza sovraccaricare le articolazioni.

Attività mirate per la muscolatura del core, fondamentale per la stabilità generale del corpo.


3. Flessibilità: muoversi con agilità e sicurezza


Mantenere una buona mobilità articolare aiuta a ridurre la rigidità e a eseguire i movimenti con maggiore sicurezza.

Per questo proponiamo:


Stretching globale e specifico, per migliorare l’ampiezza di movimento delle articolazioni.


Esercizi di allungamento per la colonna vertebrale, per correggere la postura e ridurre il rischio di squilibri.

Tecniche di rilassamento muscolare, per prevenire tensioni che possono influenzare negativamente la deambulazione.


Quando iniziare un programma di prevenzione?

Non bisogna aspettare che si verifichi una caduta per intervenire! Un percorso di prevenzione attivo e mirato può ridurre significativamente il rischio e garantire un’elevata qualità di vita nel tempo.


Al Riability Point, prima di iniziare qualsiasi percorso, effettuiamo una valutazione gratuita per analizzare il livello di forza, equilibrio e mobilità, costruendo un programma personalizzato in base alle esigenze di ogni persona.


Quando si lavora sulla prevenzione a volte basta semplicemente iniziare a muoversi come in uno dei nostri corsi di Ginnastica Dolce o di Fisio Postural, oppure seguiti da personale sanitario in piccoli gruppi nella nostra Palestra Riabilitativa, infine se ve ne sarà la necessità sarai seguito da un nostro Fisioterapista che lavorerà sul tuo problema specifico.


Non aspettare: agisci oggi per il tuo benessere!

Se tu o un tuo familiare avete avuto episodi di instabilità o volete prevenire il rischio di cadute, contattaci per una consulenza gratuita. Insieme possiamo lavorare per garantire sicurezza, autonomia e una vita attiva più a lungo.

Unisciti alla Community Riability Point per ricevere aggiornamenti, consigli e omaggi via email

Il tuo nome*

Il tuo cognome*

Email*

DOVE SIAMO

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

☎️ Tel: 3294174477

📍Via kennedy 104, Voghera 27058 -PV-

📲 WhatsApp: Riability Point

💬 Messenger: Riability Point

Privacy Policy
Cookie Policy

Sitemap | Informazioni legali | Riability Point di Valerio Federico Gamondi. All rights reserved. P.iva 02288810068